You are here
Bibliography
Please check the Advanced Bibliography Search for more options and a better search job, or:
Found 16 results
Filters: Author is Andrea ZIFFERERO [Clear All Filters]
2003
ZIFFERERO, A., "Archeologia sperimentale e parchi archeologici", Archeologie Sperimentali. Metodologie ed esperienze fra verifica, riproduzione, communicazione e simulazione. With English Summaries. Atti del Convegno, Comano Terme 0 Fiavè (Trento Italy), 13 - 15 settembre 2001 (incl. VHS), pp. 49-76, 2003.
1999
IJZEREEF, G. F., "Archeon, Archaeology reconstructed in the Netherlands", Musei e Parchi archeologici. IX ciclo di lezioni sulla ricerca applicata in Archeologia, Certosa di Pontignano (Sienna) 15-21 dicembre 1997, vol. 45-46, Firenze, Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti, Sezione Archeologia - Università di Sienna, pp. 471-481, 1999.
MILLS, N., "From archaeological sites to the creation of thematic museums and parks. An overview from Britain", Musei e Parchi archeologici. IX ciclo di lezioni sulla ricerca applicata in Archeologia, Certosa di Pontignano (Sienna) 15-21 dicembre 1997, vol. 45-46, Firenze, Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti, Sezione Archeologia - Università di Sienna, pp. 297-312, 1999.
MERLO, R., "Il territorio come componente del parco archeologico", Musei e Parchi archeologici. IX ciclo di lezioni sulla ricerca applicata in Archeologia, Certosa di Pontignano (Sienna) 15-21 dicembre 1997, vol. 45-46, Firenze, Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti, Sezione Archeologia - Università di Sienna, pp. 197-226, 1999.
ZIFFERERO, A., "Introduzione al corso", Musei e Parchi archeologici. IX ciclo di lezioni sulla ricerca applicata in Archeologia, Certosa di Pontignano (Sienna) 15-21 dicembre 1997, vol. 45-46, Firenze, Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti, Sezione Archeologia - Università di Sienna, pp. 17-38, 1999.
ZIFFERERO, A., "Introduzione al corso", Musei e Parchi archeologici. IX ciclo di lezioni sulla ricerca applicata in Archeologia, Certosa di Pontignano (Sienna) 15-21 dicembre 1997, vol. 45-46, Firenze, Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti, Sezione Archeologia - Università di Sienna, pp. 17-38, 1999.
DAVID, J., "L’Archéodrome de Bourgogne. Comment parlér d’archéologie au public non specialisé?", Musei e Parchi archeologici. IX ciclo di lezioni sulla ricerca applicata in Archeologia, Certosa di Pontignano (Sienna) 15-21 dicembre 1997, vol. 45-46, Firenze, Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti, Sezione Archeologia - Università di Sienna, pp. 463-469, 1999.
ZIFFERERO, A., "La communicazione nei musei e nei parchi: aspetti metodologici e orientamenti attuali", Musei e Parchi archeologici. IX ciclo di lezioni sulla ricerca applicata in Archeologia, Certosa di Pontignano (Sienna) 15-21 dicembre 1997, vol. 45-46, Firenze, Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti, Sezione Archeologia - Università di Sienna, pp. 407-442, 1999.
ZIFFERERO, A., "La communicazione nei musei e nei parchi: aspetti metodologici e orientamenti attuali", Musei e Parchi archeologici. IX ciclo di lezioni sulla ricerca applicata in Archeologia, Certosa di Pontignano (Sienna) 15-21 dicembre 1997, vol. 45-46, Firenze, Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti, Sezione Archeologia - Università di Sienna, pp. 407-442, 1999.
BECUCCI, S., "L'esperienza del museo del bosco tra ricerza, didattica e interazione con il territorio. Un esempio di coesistenza possibile", Musei e Parchi archeologici. IX ciclo di lezioni sulla ricerca applicata in Archeologia, Certosa di Pontignano (Sienna) 15-21 dicembre 1997, vol. 45-46, Firenze, Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti, Sezione Archeologia - Università di Sienna, pp. 379-388, 1999.
JAMESON jr, J. H., "Management of Parks in the United States: Implications for Archaeology and Anthropology", Musei e Parchi archeologici. IX ciclo di lezioni sulla ricerca applicata in Archeologia, Certosa di Pontignano (Sienna) 15-21 dicembre 1997, vol. 45-46, Firenze, Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti, Sezione Archeologia - Università di Sienna, pp. 389-403, 1999.
FRANCOVICH, R., and A. ZIFFERERO, "Musei e Parchi archeologici. IX ciclo di lezioni sulla ricerca applicata in Archeologia, Certosa di Pontignano (Sienna) 15-21 dicembre 1997", Musei e Parchi archeologici. IX ciclo di lezioni sulla ricerca applicata in Archeologia, Certosa di Pontignano (Sienna) 15-21 dicembre 1997, vol. 45-46, Firenze, Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti, Sezione Archeologia - Università di Sienna, pp. 542, 1999.
FRANCOVICH, R., and A. ZIFFERERO, "Musei e Parchi archeologici. IX ciclo di lezioni sulla ricerca applicata in Archeologia, Certosa di Pontignano (Sienna) 15-21 dicembre 1997", Musei e Parchi archeologici. IX ciclo di lezioni sulla ricerca applicata in Archeologia, Certosa di Pontignano (Sienna) 15-21 dicembre 1997, vol. 45-46, Firenze, Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti, Sezione Archeologia - Università di Sienna, pp. 542, 1999.
von HASE, F-W., "Musei e Parchi in ambito tedesco: dal recupero dei siti archeologici alla creazione di parchi tematici. La Saalburg presso Bad Homburg v.d. Höhe", Musei e Parchi archeologici. IX ciclo di lezioni sulla ricerca applicata in Archeologia, Certosa di Pontignano (Sienna) 15-21 dicembre 1997, vol. 45-46, Firenze, Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti, Sezione Archeologia - Università di Sienna, pp. 313-328, 1999.
GROSS, M., "Techniques, materials and trends in open air interpretation in U.S. National Parks", Musei e Parchi archeologici. IX ciclo di lezioni sulla ricerca applicata in Archeologia, Certosa di Pontignano (Sienna) 15-21 dicembre 1997, vol. 45-46, Firenze, Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti, Sezione Archeologia - Università di Sienna, pp. 483-495, 1999.
Pages
NAVIGATION
This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.
The content is published under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 3.0 licence. If you have any queries about republishing please contact us. Please check individual images for licensing details.